Descrizione
Festa dei Valdesi - 17 febbraio
Il 17 febbraio del 1848 con le Regie Patenti di Carlo Alberto, i Valdesi ottennero la parità civile e politica. La sera del 16 febbraio di ogni anno si celebra l'avvenimento con l'accensione dei falò e nella giornata del 17 con la partecipazione al culto, al corteo lungo le vie del paese e al pranzo comunitario.
Organizzazione: Chiesa Valdese di San Germano Chisone
Celebrazioni per la Resistenza - 25 aprile
Il Comune di San Germano Chisone organizza annualmente una manifestazione per celebrare l'anniversario della Liberazione in collaborazione con la Banda Musicale e gli alunni della Scuola Elementare "P. Jahier".
Organizzazione: Comune di San Germano Chisone
Fiera di Primavera – 2° domenica di Maggio
In mattinata si svolge la fiera di primavera per le vie del paese
Organizzazione: Comune di San Germano Chisone
Turinella d’oc – fine maggio
Cena nella borgata Turina a base di prodotti tipici e balli occitani
Organizzazione: AssociazioneLa Turinella
Festa del paese, metà giugno
"Festa dei Babi"
Tradizionale festa del paese con canti, balli e giochi per tutti. Si inizia il venerdì sera con la Corsa Podistica; il sabato e la domenica le partite a bocce e in più anche un torneo di calcetto per i più piccoli. Si conclude il lunedì sera con l'elezione di Miss Estate San Germano.
Durante la manifestazione sarà presente un servizio bar. Ogni due anni la festa si svolge in sinergia con il Palio dei Borghi.
Organizzazione: Unione Sportiva Sangermanese insieme ad altre associazioni ed in collaborazione con il Comune
Festa della Rostania Luglio
Festa al giardino della Rostania.
Organizzazione: Associazione Amici della Rostania
Turina in festa - prima domenica di agosto
Festa del paese con: corsa campestre, ballo, gara di bocce e cene.
Organizzazione: Associazione La Turinella
Ottobre con gusto
Mercatino dei prodotti agricoli e artigianali, concerto della Banda Musicale Sangermanese, piccola fiera della zucca, gofri, polentata.
Organizzazione: Associazione La Turinella
Sorprese d'inverno- Natale in arte, metà dicembre
Sabato: fiaccolata nel Parco Comunale e verso l’Asilo dei vecchi, con l’accompagnamento della Banda Musicale; sosta nella P.za XX Settembre, distribuzione di vin brulé e arrivo di Babbo Natale sotto l’albero con tante sorprese.
Domenica: Mostra mercato presso i locali del Palazzetto dello Sport, con esposizione di oggetti artistici e gastronomici tipici del posto e della Valle. Pranzo per i meno giovani e nel pomeriggio animazioni e giochi vari nel palazzetto. Premiazione dei Concorsi riservai alle Ascuole e alle Vetrine dei commercianti del paese.
Organizzazione: Amministrazione Comunale, Associazioni varie