La Val Germanasca, una vallata alpina a 70 Kma sud-ovest di Torino, è conosciuta per la presenza di un bacino minerario, soprattutto per l’estrazione del talco, fra i più ricchi ed articolati d’Europa.
SCOPRIMINIERA/SCOPRIALPI, Sito principale dell’Ecomuseo Regionale, propone le visite in sotterraneo alle miniere di talco dismesse Paola e Gianna. I percorsi, che si svolgono parte a piedi e parte in trenino lungo quasi 4 kmdi gallerie e cunicoli, sono due ed entrambi offrono al pubblico dei visitatori la possibilità di vivere entusiasmanti momenti di scoperta. Per le scolaresche sono organizzati interessanti laboratori didattici.
Il tour ScopriMiniera si svolge lungo la galleria di carreggio principale ed un grande anello sotterraneo adiacente i cantieri di estrazione, per un estensione complessiva di1,5 km di gallerie e cunicoli. La visita guidata approfondisce il tema del contadino-minatore e testimonia i quasi 200 anni di estrazione del famoso “Bianco delle Alpi” (varietà di talco rara e pregiatissima). che hanno profondamente segnato questa valle e l’industria estrattiva in Italia.
ScopriAlpi è un’avventura sorprendente, uno spettacolare viaggio nello spazio e nel tempo, nei sotterranei della miniera Gianna, dove sarà possibile attraversare un contatto tettonico, la cicatrice che conferma e testimonia lo scontro avvenuto 65 milioni di anni fa fra terre - quelle oggi sono l’Africa e l’Europa - che hanno dato origine alle nascita delle ALPI, così come le conosciamo noi oggi.
E’ necessaria la prenotazione per le visite guidate.
Link: