
In coerenza con le norme del Codice dell'Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82), il Comune aderisce al sistema pagoPA implementato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).
Il sistema garantisce, a cittadini ed imprese, la sicurezza e l'affidabilità dei pagamenti, una maggiore flessibilità nella scelta delle modalità di versamento, una maggiore trasparenza sui costi di commissione.
Vantaggi per cittadini e imprese
È possibile pagare i servizi comunali, in modalità elettronica (24 ore su 24), senza doversi recare presso un istituto bancario, scegliendo tra l'addebito in conto corrente o il pagamento con carta di credito.
A seguito del pagamento, l'utente ottiene immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.
I vantaggi che si ottengono con PagoPa sono i seguenti:
- Multicanalità integrata a livello nazionale con trasparenza dei costi delle commissioni, ovvero il cittadino dispone di più canali di pagamento possibili.
- Uniformità dell’avviso cartaceo e possibilità di essere avvisati digitalmente sui canali preferiti (notifiche sull’app o sul sito del PSP scelto, SMS o mail).
- Certezza del debito dovuto, con possibilità di ottenere l’attualizzazione dell’importo (ovvero l’importo da pagare è sempre quello valido e richiesto dalla PA. Se l’importo varia nel tempo per interessi di mora o altro, su pagoPA viene sempre aggiornato).
- Semplicità e velocità del processo: basta inserire il codice di avviso (IUV Identificativo Unico Versamento) per pagare e ricevere la quietanza liberatoria ovvero la certezza che la PA ha incassato il tributo e non potranno esserci verifiche o accertamenti successivi.
Cosa è possibile pagare
PagoPA permette di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL.
È possibile effettuare sia pagamenti predeterminati, rispetto ai quali il Comune ha inviato un documento contenente un importo già calcolato (avviso, fattura o sollecito di pagamento), sia pagamenti spontanei (o in auto-liquidazione) nei di casi di assenza di avvisi.
Istruzioni per il versamento violazioni codice della strada
Istruzioni per il versamento quota trasporto scolastico
Link: Sistema piemonte PagoPa