L’emergenza causata dalla diffusione del Coronavirus (COVID-19) ha avuto un fortissimo impatto sul mondo scolastico. Ma la scuola non si è fermata. Questo grazie all’impegno dimostrato dalle maestre e dai maestri che hanno dovuto trasformare i loro tradizionali sistemi di insegnamento.
Nonostante alcune difficoltà tecnologiche si riescono a fare tante cose, i docenti inviano settimanalmente o giornalmente lavori da svolgere, video, canzoni, giochi, registrano video lezioni, preparano dei padlet dove gli alunni possono scrivere, mettere foto, disegni. . .
Alcune classi hanno dei meeting settimanali con gli alunni per spiegare, confrontarsi, approfondire, chiarire dubbi ed interrogare, altre classi dei meeting semplicemente per salutarsi. Gli insegnanti inviano e ricevono gli elaborati sulla mail di classe e hanno contatti quasi giornalieri con i rappresentanti dei genitori.
Anche per i bambini della Scuola dell’Infanzia la didattica è continuata. Le insegnanti hanno costruito attorno alla figura di Uno, personaggio di una storia che aveva già accompagnato i bambini nei mesi scorsi, una serie di attività: storie videoregistrate, canzoni, giochi con valenza didattica e, grazie alla collaborazione dei cuochi della mensa, anche ricette per preparare ottimi dolci! Ogni bambino ha avuto inoltre la possibilità di rivedere compagni e insegnanti grazie ai collegamenti organizzati su Zoom Meeting.
Nell’attesa di vedere di nuovo i bambini tra i banchi, ci sembra doveroso fare un ringraziamento speciale alle famiglie e a tutti gli insegnanti: è grazie alla loro collaborazione e alla buona volontà se la didattica a distanza funziona!
GRAZIE!!!!!!